La chiesa della Madonna delle Grazie di Robegano e il campanile visti dall'argine del fiume Marzenego.
Visto: 6903 volte.
|
La chiesa-santuario della Madonna delle Grazie di Robegano.
La chiesa divenne santuario in seguito a un miracolo avvenuto in paese nel 1534.
Visto: 6470 volte.
|
Il fiume Marzenego visto dal ponte vicino alla chiesa, in direzione est.
Visto: 5727 volte.
|
L'edificio probabilmente pił antico di Robegano a sud della chiesa.
Visto: 5914 volte.
|
Il monumento ai caduti di fronte alla chiesa.
Visto: 5462 volte.
|
Particolare del monumento ai caduti.
Visto: 5490 volte.
|
Il dott. Fabrizio Masiero (a sinistra) e un Robeganese mentre chiacchierano sulla storia di Robegano, in una "pausa tecnica" tra una foto e l'altra.
Visto: 5947 volte.
|
La piazza di Robegano con la chiesa, il campanile e il vecchio patronato.
Visto: 7566 volte.
|
Il nuovo portale d'ingresso alla chiesa, opera di Mario Maccatrozzo, inaugurato l'8 dicembre 2000.
Visto: 5746 volte.
|
Un rustico in via Pacinotti, vicino al centro di Robegano.
Visto: 5623 volte.
|
Un altro rustico di via Pacinotti.
Visto: 5741 volte.
|
Un'altra veduta dello stesso rustico, con il "barco" e l'antico gabinetto e la concimaia.
Visto: 6192 volte.
|