Il vecchio negozio di generi alimentari.
Visto: 7217 volte.
|
Una vecchia casa contadina in via Frusta.
Visto: 7020 volte.
|
Il capitello di via Frusta.
Restaurato e spostato recentemente, esso fu costruito per ricordare un fatto di guerra accaduto il 29 aprile 1945. Qualche anno fa, in occasione di un precedente restauro, si scoprì che le bombe poste sugli angoli del capitello erano... ancora cariche! Si dovette così procedere al loro disinnesco.
Visto: 7117 volte.
|
Il capitello di via Frusta.
Visto: 7166 volte.
|
Una grande casa colonica nei pressi del capitello di via Frusta.
Visto: 7055 volte.
|
Una vecchia casa contadina con il caratteristico "barco", una costruzione tutta in legno che ospitava i mezzi agricoli, il fieno e gli animali da cortile.
Visto: 6964 volte.
|
Il campanile di Salzano visto da via Frusta.
Si notino i caratteristici campi baulati (a schiena d'asino) tipici della campagna veneta. Purtroppo, ultimamente, molti contadini procedono alla livellazione dei terreni ignorando l'utilità delle pendenze nei terreni.
Visto: 7988 volte.
|
Un'altra vecchia casa rustica.
È molto importante salvare questi straordinari edifici che conservano la tradizione contadina locale.
Visto: 7179 volte.
|
Un'altra vecchia casa rustica.
Visto: 6966 volte.
|
Due cippi, all'inizio e alla fine di via Frusta, riportano le indicazioni stradali delle località circostanti.
Visto: 8073 volte.
|